4 Donne con professionalità diverse e con un punto d’incontro in comune: i ragazzi.
Unendo le nostre capacità, passioni e talenti abbiamo dato vita a questo progetto, ora però... qui ci presentiamo!
Priscilla Leone responsabile laboratorio sugli alimenti
Dietista ed esperta di alimentazione naturale , da 15 anni seguo progetti di educazione alimentare per conto della provincia di Brescia settore agricoltura.
Da quest’anno partecipo al programma “per una vita migliore” : educazione motoria , alimentare e alla legalità nelle scuole primarie , progetto della polizia di stato.
Ho seguito l’avvio della mensa biologica della “casa dei bambini “di Roè Volciano e faccio consulenza alle associazioni dei genitori e alle mense scolastiche per il miglioramento dei menù scolastici e il passaggio al biologico.
Tengo abitualmente corsi di alimentazione e cucina naturale per adulti e bambini in strutture private e ristoranti.
Patrizia Silvestri responsabile laboratori arte applicata
Ciao sono Patrizia, ho preso la Maturità in Arte Applicata e mi sono specializzata in Ceramica . Ho lavorato per alcuni anni per la Comunità Futura per adolescenti con la mansione di educatore. Ho vissuto una grande esperienza come insegnante di arte applicata nel progetto di cooperazione internazionale in Teresina – Piauì – Brasile finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e ho coordinato un percorso creativo della scuola d'infanzia "A.M. Borghese" a San Felice D/B .Sono socia fondatrice insieme a Lina Coppola del Body Mind Center Alto Garda Bresciano con sede a Toscolano, con cui collaboro nella realizzazioni di progetti socio-culturali, mi piace giocare con i bimbi e a loro piace giocare con me.
Anna Lamberti responsabile laboratori inglese
Madrelingua inglese,il mio training di base è nel campo artistico(London College of Distributive Trades), successivamente abilitata nell’insegnamento della lingua inglese come seconda lingua (Cambridge CELTA). Da parecchi anni insegno ad allievi di tutte le età, lavorando in ambienti molto diversi come l’Associazione Culturale La Corte di Salò, l’Istituto Alberhiero di Gardone Riviera , dedicandomi d’estate ai più piccoli con un campus in lingua, progetto pensato e realizzato insieme ad un'altra insegnante madrelingua, per imparare divertendosi, attraverso il gioco, canti e storie. Progetto che si ripete da cinque anni con la collaborazione dell’oratorio di Toscolano (che mette a nostra disposizione la location “Parco Arcobaleno”), ben accolto e sostenuto dai genitori visto l’entusiasmo espresso dai propri figli.
Lina Coppola responsabile laboratorio yoga e shiatsu
Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne; Madrelingua tedesco
Operatrice professionale Shiatsu – Insegnante Yoga – Attrice/Regista.
Ideazione e conduzione del laboratorio Giocobenessere rivolto a bambini e adolescenti. Il percorso coniuga lo shiatsu, lo yoga e le arti sceniche come teatro, danza, mimo in un approccio giocoso. Ideazione e conduzione di percorsi incentrati sul benessere psicofisico dei bambini realizzati presso svariate scuole dell’infanzia/ scuola primaria del territorio gardesano e vallsabbino. Dal 2003 al 2005 consulente e responsabile GAL GardaValsabbia per i progetti pilota nelle scuole del territorio AltoGarda-Valsabbia Ideazione e conduzione di percorsi formativi per insegnanti/genitori – scuola dell’infanzia e primaria in collaborazione con il GAL GardaValsabbia.. Esperta esterna percorso teatral-sensoriale a/a 2009/2010 sulla Diversità presso scuola elementare di Gargnano e sull’Alimentazione presso la scuola dell’infanzia di Limone. (per saperne di più www.bodymindcenter.it/toscolano_maderno )